...

Acquista terpeni online in Italia

Terpene Belt Farms is the leader producer of world-class hemp essential oils, shipping globally.  Made from 100% plant material, oils are never frozen, dried or cured.  Honoring the legacy of California terroir, our oils are renowned for their unmatched quality, diversity and consistency.

Terpene Belt Farms provides a reliable supply chain and powers formula standardization for our partners around the world. Start scaling premium product lines internationally with the widest flavor menu available today. 

L’approccio italiano alla regolamentazione della cannabis è caratterizzato da agevolazioni specifiche per uso medico e industriale, con uno status giuridico complesso per quanto riguarda il CBD e altri prodotti a basso contenuto di THC. Ecco una panoramica delle principali normative, sviluppi legislativi e stato dei prodotti CBD inalabili in Italia:

Regolamenti su cannabis e canapa

  • Cannabis medica:
      • Legalizzazione: La cannabis terapeutica è stata legalizzata in Italia nel 2007, con ulteriori sviluppi negli anni successivi per facilitarne la distribuzione e la prescrizione. La produzione di cannabis terapeutica è controllata dall’esercito italiano.
      • Prescrizione e distribuzione: la cannabis medica può essere prescritta dai medici per trattare varie condizioni e viene distribuita attraverso le farmacie.
  • Canapa industriale:
      • Coltivazione: La coltivazione della canapa in Italia è stata legalizzata nuovamente nel 2016 con la legge n. 242, che prevede norme per la coltivazione della canapa che contiene meno dello 0,2% di THC. Questa legge promuove anche la coltivazione della canapa per scopi industriali, compresi prodotti alimentari e cosmetici.
  • Depenalizzazione e sfide legali:
    • Depenalizzazione per possesso minore: l’Italia ha depenalizzato il possesso di piccole quantità di cannabis per uso personale, sostituendo le sanzioni penali con sanzioni amministrative.
    • Fenomeno della “cannabis light”: negli ultimi anni si è registrato un aumento delle vendite di “cannabis light”, cannabis con bassi livelli di THC (meno dello 0,6% secondo alcune interpretazioni della legge). Questo mercato è cresciuto a causa di un’area grigia nella legge del 2016, ma nel 2019 ha dovuto affrontare sfide legali e repressioni significative. La Corte Suprema ha stabilito che la vendita di derivati della cannabis come la “cannabis light” è illegale se non sono esplicitamente esentati dalla leggi sulla droga, anche se hanno un basso contenuto di THC.

Recenti tentativi legislativi

  • Tentativi di legalizzare un uso più ampio: ci sono state varie proposte e discussioni nel Parlamento italiano in merito alla legalizzazione della cannabis per uso ricreativo, ma nessuna è diventata legge con successo all’inizio del 2024.
  • Regolamentazione dei prodotti CBD: la chiarezza normativa relativa ai prodotti CBD rimane oggetto di ambiguità giuridica e di dibattiti in corso. Nel 2020, la Corte Suprema italiana ha stabilito che la coltivazione di piccole quantità di cannabis in casa per uso privato è legale, innescando un ulteriore dibattito su leggi più ampie sulla cannabis.

Prodotti CBD inalabili

  • Prodotti inalabili: in Italia sono disponibili prodotti CBD inalabili come i vaporizzatori, sebbene il quadro giuridico non sia del tutto chiaro a causa degli sviluppi normativi in corso. I prodotti devono rispettare le restrizioni relative al contenuto di THC. Lo status giuridico può variare in modo significativo in base all’applicazione locale e all’interpretazione della legge.

Nel complesso, le leggi italiane sulla cannabis continuano ad evolversi, con dibattiti legali in corso e cambiamenti che potrebbero potenzialmente portare a politiche più liberalizzate in futuro. Tuttavia, per ora, l’ambiente rimane regolamentato con cautela con autorizzazioni specifiche per uso medico e industriale, pur mantenendo una posizione conservatrice sulla cannabis ricreativa.

Scroll to Top